Vivere il comune

Palazzo Pianetti - Pinacoteca Civica - Vasi di Farmacia
Eventi in evidenza
La scortecata
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze
Scopri di più La scortecataIl dominio della luce
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze
Scopri di più Il dominio della luceLisistrata
Una guerra interminabile, un mondo sull’orlo del collasso e un’unica, folle arma di ribellione: lo sciopero del sesso. La grande commedia è sempre una provocazione, scandalo che scuote le coscienze
Scopri di più LisistrataKiss
Ispirato all’albo illustrato Kiss, Sabir editore (2023) di Serena Guardone, con illustrazioni di Irene Menchini
Scopri di più KissKiss
Liberamente ispirato a “I colori delle emozioni” di Anna Llenas
Scopri di più KissArrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)
I tempi sono colmi, i Dunque stanno arrivando. Bergonzoni corre, intorno al tavolo, unico elemento in scena, e intorno alla platea, perché non c’è più tempo da perdere, ma lui non vorrebbe lasciare indietro nessuno
Scopri di più Arrivano i Dunque (Avannotti, sole Blu e la storia della giovane Saracinesca)Luoghi in evidenza

Biblioteca Planettiana
La Biblioteca Comunale Planettiana, collocata nel rinascimentale Palazzo della Signoria, fondata nel 1859 custodisce numerosi fondi antichi (manoscritti, incunaboli, cinquecentine)
Scopri di più Biblioteca Planettiana
Palazzo Pianetti
Palazzo Pianetti, un significativo esempio di architettura settecentesca, è l'attuale sede della Pinacoteca comunale, del Museo Archeologico e della Galleria di Arte Moderna
Scopri di più Palazzo Pianetti
Ufficio Turismo
Fornisce informazioni ai turisti nelle principali lingue europee, opuscoli e mappe gratuite in diverse lingue, assistenza nell’organizzazione del soggiorno
Scopri di più Ufficio Turismo
Teatro Giovan Battista Pergolesi
Il teatro Giovanni Battista Pergolesi, o più comunemente Teatro Pergolesi, è lo storico teatro della città di Jesi
Scopri di più Teatro Giovan Battista Pergolesi
Museo Federico II Stupor Mundi
Il Museo Federico II, allestito nello storico Palazzo Ghislieri, è il primo museo al mondo a rievocare la vita e l'opera dell'Imperatore Stupor Mundi. I visitatori potranno scoprire il meraviglioso mondo di Federico II di Svevia, attraverso un viaggio nel tempo e nello spazio.
Scopri di più Museo Federico II Stupor Mundi
Palazzo Colocci
Il Palazzo Colocci è un'antica dimora nobiliare della città di Jesi. Sorge in piazza Angelo Colocci, all'angolo con via Pergolesi, l'antico cardo massimo, nel punto più alto della città, davanti al Palazzo della Signoria.
Scopri di più Palazzo Colocci